Le uscite di questo mese hanno messo più in crisi del solito la nostra capacità di scegliere le cose migliori da vedere. La ragione – tanto per cambiare – è la pandemia. Con la seconda ondata di coronavirus, infatti, molti dei film che avevano atteso la riapertura dei cinema hanno […]
soul
Forse vi ricorderete del cantautore irlandese Andrew Hozier-Byrne (in arte solo Hozier) per il suo pezzo Take Me to Church, inno contro l’omofobia che, nel 2013, aveva fatto cantare milioni di persone in ogni angolo del pianeta. Il successo del primo album è stato certamente inaspettato. In effetti, non è […]
La musica ha sempre avuto un forte carattere identitario. Ogni generazione, ogni fenomeno storico – in particolare per quanto riguarda la seconda metà del ‘900 – ha sempre cercato di costruire un’immagine di sé che coinvolgesse anche una componente musicale. Questo elemento emerge in maniera preponderante negli anni ’60, quando […]
Come abbiamo visto nei due precedenti articoli (che potete leggere qui e qui), Neffa ha iniziato la sua carriera alla fine negli anni ‘80. Solo durante gli anni ‘90 ha perfezionato il suo stile, soprattutto nei Sangue Misto, fino a pubblicare il suo primo album nel 1996. Dopo questo primo […]
Il Regno Unito è storicamente pioniere dell’avvenire musicale ma al capolinea dei sixties, dopo aver stravolto le classifiche mondiali con la prima “British Invasion“, si dimostrò anche un avido cultore dello stallo temporale. Le sale da ballo dell’Inghilterra anni ’60 erano gremite di giovani adepti della sottocultura mod: abiti sartoriali […]
Nonostante si sia ritirata dalle scene nel lontano 1971 e non si sia più parlato di lei per oltre 45 anni, la sua voce rimane un cult per tutti gli appassionati di musica soul e di rhythm and blues. Stiamo parlando di Jackie Shane, una cantante nera, nata a Nashville, […]
In antitesi alla fretta, alla frenesia, che invadono un sistema musicale che di anno in anno diviene sempre più industriale che artistico, vi sono musicisti che sanno prendersi il loro tempo, raccogliendo i sentimenti accumulati negli anni, le sofferenze e i successi; questi artisti sanno di non aver bisogno di […]
Immaginate uno stagno limpido. Dapprima immobile, nelle acque cominciano ad apparire dei cerchi concentrici, sparsi ed effimeri. Li seguite con attenzione, vi accorgete che cominciano ad emergere delle irregolarità, delle mutazioni nello schema. Alcuni dei cerchi si espandono ruotando su sé stessi e lungo la superficie, altri eccedono nella metamorfosi, divenendo […]
A ventisette anni non si è né giovane, né vecchio artisticamente. Ci si trova in un limbo dove le pulsioni giovanili si incontrano con l’esigenza di una maturità, a volte imposta dai critici musicali, altre volte tanto agognata dallo stesso artista, che cerca in ogni modo di dimostrare la propria […]
Tornano sulla scena musicale, a distanza di due anni dal loro album d’esordio, i 1975. La band di Manchester capitanata da Matty Healy ha iniziato a suonare cover nel 2004 in seguito ad alcuni eventi per ragazzi organizzati dal comitato locale. La presentazione dei loro primi brani originali avviene poi in concomitanza […]