Umberto Eco suggeriva di pensare al fascismo come a una minaccia sempre presente, eterna. I sempre più frequenti attacchi alla democrazia a cui assistiamo oggi sembrano confermare questa intuizione. In questo senso, il tentativo di colpo di stato di Donald Trump nel 2021 ha spianato la strada ad altri leader […]
stati uniti
Dalla sua unificazione sotto il cancelliere Bismarck, lo stato tedesco ha dovuto sempre affrontare una questione geopolitica importante: la sua centralità. Basta prendere una cartina per vedere che la Germania è geograficamente al centro dell’Europa e questo è stato spesso un problema di non poco conto. Non essendoci grandi difese […]
Con la guerra in Ucraina, si è ricominciato a parlare di nucleare non più solo legato al campo dell’energia, ma anche nel campo degli armamenti. Davanti all’espressione “bomba atomica”, le prime immagini che vengono in mente sono quelle di Hiroshima e Nagasaki, in Giappone. Cos’è allora la bomba atomica? Come […]
Una delle piaghe del nostro tempo, dell’era dell’abbondanza (per alcuni almeno), è il diabete, ovvero la malattia che colpisce uno statunitense su dieci. La questione ci dà inoltre il pretesto per approfondire il funzionamento sia della sanità statunitense sia di quella nostrana e fare una breve considerazione sulla differenza fra […]
La storia dell’arte moderna e contemporanea è ricca di esempi artistici che hanno fondato la loro tecnica pittorica non sulla stesura del colore, ma sull’accostamento di puntini di colore. Basti pensare ad esempio al movimento del Pointillisme (Puntinismo) dei maestri Georges Seurat e Paul Signac. Nelle loro ricerche artistiche, l’utilizzo […]
Molti Paesi dell’occidente hanno abolito la pena di morte, ma non gli Stati Uniti. Brandon Bernard è stato l’ultimo condannato e giustiziato alla pena di morte in Indiana. Questa è stata la prima esecuzione dello stato americano in 130 anni a essere avvenuta nel periodo di transizione tra un presidente […]
Sono molti i film che nel XXI secolo cercano di celebrare valori importanti: tra tutti, molti registi decidono di dedicare il loro tempo alla creazione di pellicole che celebrino la libertà, declinata in ogni sua possibile forma ed espressione. Ed è quello che ha deciso di fare anche un grande […]
Mercoledì 20 gennaio 2021 la giovane poetessa Amanda Gorman ha emozionato la platea dell’inaugurazione della Presidenza Biden declamando la sua The Hill We Climb, composta per l’occasione. Non è la prima volta nella storia degli USA che l’incarico di un presidente inizia sospinto dai versi di un poeta, tanto che […]
Nuovo anno, nuovo inizio…o, almeno, si spera. Il 2020 è stato un anno decisamente imprevedibile e ci siamo ritrovati in un mondo completamente estraniato da ciò che ritenevamo “normale” o prevedibile. Con la speranza che il 2021 possa distinguersi presentandoci scenari migliori, la redazione di Spettacolo ha deciso di spremersi […]
Charlton Kenneth Jeffrey Howard, in arte The Kid Laroi, è uno degli artisti più promettenti che questo 2020 ha visto esplodere. Un rapper dalla forte connotazione melodica che si sta imponendo nel mondo musicale mondiale, in particolare americano, nonostante la giovane età e la partenza della sua carriera dall’Australia. Di […]
Siamo tutti bravi a puntare il dito: è una cosa che ci viene particolarmente facile, specie quando dobbiamo trovare a tutti i costi un capro espiatorio da condannare come responsabile di una disgrazia. Un atteggiamento verso cui si tende con estrema semplicità, soprattutto quando non vogliamo guardare in faccia la […]
Durante l’autunno 2020 ci saranno elezioni politiche in diverse parti del mondo e con diversi livelli di importanza. Che si tratti di elezioni locali o consultazioni per scegliere il futuro inquilino della Casa Bianca, una cosa è certa: l’attuale momento storico in cui viviamo, con una pandemia globale tuttora in corso, […]
Il Coronavirus non è la prima pandemia che colpisce il nostro pianeta. Le epidemie registrate finora sono molte, e hanno sempre portato con sé un’ondata di paura e incertezza. Sulla reale gravità di molte di esse ci si interroga tuttora. L’influenza suina, l’aviaria, la cosiddetta “Mucca Pazza”, erano davvero epidemie […]
Da quando Donald Trump è diventato il presidente degli Stati Uniti D’America nel 2017, i migranti non hanno avuto vita facile: additati senza alcun fondamento come criminali, stupratori, ladri, spacciatori e terroristi, sono stati trattati come poco più che oggetti e superare la frontiera tra Messico e USA è diventato […]
Quali sono le prime immagini che vi vengono in mente quando pensate alle case negli Stati Uniti? Villette, ranch, giardini, tenute di campagna. Una dimora totalmente immersa nella natura. Tale filosofia dell’abitare vede in Frank Lloyd Wright uno dei suoi esponenti di punta. Proprio un anno fa, nel luglio 2019, […]