Esiste un luogo in Africa in cui le persone affette da albinismo vengono ritenute dotate di poteri magici. Ignoranza, povertà e credenze popolari spingono le popolazioni di questo luogo a cedere alle superstizioni e a convincersi che il corpo di questi individui abbia poteri curativi e salvifici. Per questo motivo le persone […]
stregoneria
Nonostante la maggior parte delle persone pensi che la persecuzione nei confronti delle streghe abbia raggiunto il suo apice alla fine del 1600, la realtà è ben diversa e ancora oggi è una pratica esistente. Negli ultimi anni, sono giunte notizie di stregoneria dall’America Latina, dal Pacifico e, soprattutto, dall’Africa; […]
La stregoneria è un qualcosa di antico. Dalla Bibbia all’Odissea, dalle Argonautiche a Shakespeare vediamo tramandata questa tradizione, costellata di filtri malefici e riti oscuri, che corre parallela alle religioni tradizionali. Queste pratiche pagane e misteriose sopravvivono ancora oggi, sebbene in vesti molto diverse da quella originaria. Una di queste […]
Di Serena Terruzzi E’ il 24 settembre 1370 quando a Modena si apre la prima udienza di uno dei più antichi processi per stregoneria di cui ancora oggi si conservano gli atti. L’imputata è Benvenuta Benicasa, conosciuta con il soprannome di Mangialoca o guaritrice di Modena. Si tratta di una […]
Fondato probabilmente in epoca romana dalla tribù dei Liguri Montani, Triora è un piccolo borgo che, con i suoi pochi abitanti – circa quattrocento – domina la valle Argentina grazie ai sui 750 metri di altezza. Drasticamente devastato dagli eventi collegati alla seconda guerra mondiale, il borgo è oggi tristemente […]