Nyiragongo è il nome di quel vulcano africano conosciuto per essere tra i più attivi al mondo. Si trova nella Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire), a circa venti chilometri a nord della città di Goma e del Lago Kivu, a poca distanza dal confine con il Ruanda. Si colloca esattamente […]
#territorio
L’arrivo dello straniero, categorizzato spesso come immigrato, o di qualsiasi altra persona esterna che irrompe lo spazio personale o lavorativo di un’altra, non significa necessariamente pericolo, insicurezza o danno economico. Non è sempre sinonimo di meno lavoro e salari più bassi per i lavoratori locali. Dipende sempre da che prospettiva […]
Percorsi gourmet, itinerari enologici con oltre duecento vini da degustare, sommelier che dalla loro passione ne hanno tratto una rassegna enogastronomica riconosciuta a livello nazionale; tutto questo racchiuso in un solo nome: VinoIntorno –alla ricerca delle eccellenze-. VinoIntorno è una rassegna enogastronomica organizzata dall’associazione culturale Extrawine in collaborazione con il […]
I dialetti sono uno dei frammenti più preziosi della nostra cultura: non dobbiamo rischiare di dimenticarli o perderli Noi millennials, c’è da dirlo, non siamo quasi più abituati a parlare il dialetto. Siamo forse abituati ad avere cadenze dialettali, a fare ricorso ad alcuni termini locali ma, di certo, non […]
La storia di Nicosia è quella di una capitale europea ancora divisa in due da muro e filo spinato. Più precisamente, Nicosia è la capitale dell’isola di Cipro, con poco più di 100.000 abitanti. Al suo interno è letteralmente spezzata in due da una linea di confine: a nord con […]
Contro tutte le polemiche nei confronti di Greta e del suo modello di cambiamento c’è qualcuno nel mondo degli adulti che ha deciso di raccogliere la sua sfida e portarla ad attuazione: si tratta di Bernard Stiegler, uno dei filosofi francesi più discussi degli ultimi tempi. La sua profonda convinzione […]
Essere amici, avere dei progetti e sapere metterli in pratica. Associazione APE, nata nel 2011 da un gruppo di ragazzi milanesi, organizza eventi musicali e culturali dando nuova vita a diverse zone del capoluogo lombardo e facendo della ricerca musicale, della riscoperta degli spazi e dell’aggregazione i propri caratteri identificativi. […]
E’ già passato un anno dal grido di terrore che la notte del 24 agosto 2016 svegliò e distrusse un’intera comunità che si ritrovò unita nel dolore e nella devastazione che colpì tutto ciò che con sforzi, fatica e rinunce gli abitanti di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto si […]
Tra la notte di venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile la piccola cittadina di Mocoa in Colombia è stata investita da una frana causata da forti piogge: un’enorme quantità di acqua – in poche ore circa 600 millimetri – è caduta sulla città. Il bilancio delle vittime è drammatico: […]