Se c’è una cosa che ci siamo riabituati a fare, in tempo di pandemia, è il condividere con enfasi piuttosto marcata la nostra passione televisiva del momento. Dal piluccare episodi qua e là siamo passati alla visione sincrona e ben focalizzata di poche serie tv alla volta, trasformandole in autentiche […]
Thriller
Il panorama musicale è ricco di trasformazioni. Nel corso degli anni, l’evoluzione tecnologica e digitale ha introdotto una serie di importanti cambiamenti che non potevano non influire sulla creatività degli artisti e sulle loro canzoni. Basti pensare come il 33 giri abbia aperto le porte al concetto di album, mentre […]
Scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu, The Promised Neverland è un manga che parla di bambini rivolgendosi agli adulti e che, dal 10 gennaio 2019, è divenuto anche Anime grazie all’adattamento prodotto da CloverWorks e diretto da Mamoru Kanbe. La serie, distribuita da Amazon Prime Video e […]
I titoli dei libri a volte sanno essere tanto criptici quanto ammaliatori. Nelle loro copertine si nasconde il germe della curiosità, capace di catturare e travolgere morbosamente categorie di lettori diversi per ragioni veramente variegate. Questo è ciò che accade quando si vede sullo scaffale di una qualsiasi libreria La […]
Dark Matter è il risultato di un felice incontro tra i generi letterari del thriller e della fantascienza che riesce a combinare una narrazione ad alto tasso di suspense con una riflessione sul concetto di potenzialità e sul potere decisionale delle nostre scelte. è il bello della gioventù. C’è una […]
A darle una rapida occhiata, You ha tutta l’aria di una serie tv da assaggiare un poco e poi accantonare. Non è infatti uno di quei thriller seriosi, complessi e molto impegnati a scalare la vetta. Ha un titolo tanto comune che non si trova solo googlandolo e una trama […]
Quanto può trattenere la memoria di un bambino di tre anni e mezzo? Come può un bambino così piccolo dichiarare di non vivere con la sua vera madre e di averne addirittura due? Da questi interrogativi sconvolgenti, il francese Michel Bussi plasma la narrazione de La doppia Madre, thriller edito […]
La finestra sul cortile occupa, nella già notevolissima filmografia di Alfred Hitchcock, un posto d’onore particolare. Pellicola tra le più celebri e apprezzate del Maestro, in essa il director londinese dà sfoggio di tutto il suo incredibile talento registico e compositivo, sviluppando un complesso discorso metacinematografico legato ai meccanismi della […]
Prendete un talentuoso regista in piena rampa di lancio come David Fincher, aggiungete un cast stellare (Brad Pitt, Morgan Freeman, Gwyneth Paltrow e Kevin Spacey) e mescolate con una sceneggiatura cupa e priva di luce solare. Shakerate brutalmente e servite freddo, anzi, ghiacciato. Quello che avete appena ottenuto è Seven […]
Virginia, 1864. Nel collegio dell’austera miss Martha Farnsworth la vita di cinque ragazze prosegue, scandita da lezioni e preghiere, al riparo dagli orrori della guerra di Secessione americana. L’illusione di un microcosmo inviolato viene presto spezzata: gravemente ferito, il caporale nordista John McBurney chiede e ottiene ospitalità, turbando gli equilibri […]
TALES FROM KOREA Se c’è un genere in cui il cinema sudcoreano ha pochi eguali è senza dubbio quello dei revenge movies: storie di vendetta crude e viscerali, capaci di trasportare lo spettatore in un vortice di violenza crescente portata fino alle sue estreme conseguenze. Esempio perfetto di questo è […]
L’auto perfetta Per diversi mesi sono stati pubblicizzati trailer su questa produzione 100% italiana con attori statunitensi e, sebbene la critica non sia stata sempre morbida, Monolith ha da vendere più di quanto appaia. Si tratta di un film, estrapolato dall’omonima graphic novel, diretto da Ivan Silvestrini, uscito nel 2017 in […]
Era il 1994 quando nelle sale usciva Léon, film capace di amalgamare con sorprendente efficacia thriller e drama familiare, frenetica azione e critica sociale, fusi insieme dando vita ad una storia coinvolgente ed emozionante. A venticinque anni di distanza, il capolavoro di Luc Besson ha superato senza riserve la prova […]
Ti ho mai parlato del mio disturbo? Memento: ricordati. Un imperativo, un ordine. Un bisogno insopprimibile. Perché i ricordi del passato sono le fondamenta del futuro; perché la memoria è il filo con cui è intessuta la nostra identità. Senza di essa, come si può stabilire chi siamo? Quali certezze […]
You wanna know how I did it? This is how I did it, Anton: I never saved anything for the swim back. In un futuro prossimo, lo sviluppo scientifico ha reso possibile manipolare il corredo genetico umano agendo sulle cellule embrionali dei nascituri, così da sceglierne in anticipo le caratteristiche […]