Il turismo della vita notturna ad Amsterdam, legato al consumo di cannabis nei coffee-shop, potrà essere a rischio per i turisti stranieri. Il Public Prosecution Service e i vertici della polizia hanno infatti inviato una lettera al sindaco Femke Halsema, dove chiedevano di regolamentare l’accesso a questi locali solo ai […]
turismo
Ricordate la triste storia di Dumbo? Un piccolo elefantino, separato dalla madre per i capricci degli esseri umani. Purtroppo per molti elefanti questo genere di sofferenze non è una favola un po’ triste, bensì una raccapricciante realtà. In diversi stati del Sud-Est asiatico, infatti, elefanti adulti e cuccioli vengono impiegati […]
Come per ogni campo dell’esistenza umana, anche per il turismo esistono un prima e un dopo la rivoluzione digitale. Il turista del terzo millennio ha a sua disposizione una vasta offerta di mete tra cui scegliere, più facili da raggiungere, grazie al progresso dei trasporti e al calo dei costi. […]
L’estate è un periodo dell’anno che mette in crisi molti. Si deve scegliere quando, come e dove andare in vacanza e vivere qualche giorno di relax, o semplicemente una fuga dalla routine, dalla quotidianità. L’estate, con i suoi tre mesi di caldo torrido, ci permette di sbizzarrirci e scegliere tra […]
Attraversare l’Italia a piedi da un capo all’altro, un sogno che è diventato una fantastica realtà. Il Sentiero Italia, infatti, è un percorso di più di 7.000 km che percorre tutto il Bel paese, unendo le bellezze paesaggistiche e culturali di ogni regione e dando la possibilità a chiunque di […]
Bordeaux, capoluogo della Nuova Acquitania, è famosa in tutto il mondo per l’omonimo vino che qui viene prodotto. A lungo vittima di pregiudizi che la catalogavano come città provinciale e di scarsa attrattiva, negli ultimi anni ha vissuto un percorso di rivitalizzazione culturale, economica e turistica: dal 2007 il suo […]
L’aria lassù tra le nuvole è molto pura e fine, frizzante e deliziosa. E perché non dovrebbe esserlo? – È la stessa che respirano gli angeli. Mark Twain Il significato etimologico di tetto è coprire, quello di soffitto, sospendere. Forse è per questo che useremo per loro il termine soffitti di cielo. Perché sono frammenti di cielo sospesi […]
Ogni comunità ha un punto di riferimento: un santo protettore, un oggetto, un’icona antica, una chiesa o altro. Per il quartiere ebraico di Praga, esso è il Golem. Creato dal rabbì per salvare il suo popolo e lo stesso rabbì ne decretò la morte, una volta che questo risultò essere […]
Da sempre Gravina in Puglia è “oscurata” da Matera, ma entrambe hanno saputo sfruttare al meglio l’ondata dalle misure spropositate di turismo del 2019, dovuta alla nomina di “Capitale della Cultura“. Matera ha creato moderni b&b nelle antiche grotte e Gravina ha rivalutato il proprio artigianato, incarnato dalla Colacola. Entrambe […]
Gli animali sono spesso torturati in molte attrazioni turistiche di tutto il mondo per creare show particolari o attività che attraggono turisti inconsapevoli. Infatti la maggior parte dei turisti quando assiste o partecipa a questo tipo di attività non sa che alcune di queste organizzazioni utilizzano gli animali come se fossero […]
Che sia necessario progettare grandi fughe o macinare chilometri per visitare luoghi meravigliosi è decisamente un luogo comune. Una di quelle scoperte che non ci si aspetterebbe è proprio a poca distanza da Milano, nella stessa Lombardia: Mantova. Il viaggiatore che vorrà aggirarsi fra i vicoli di questa splendida città […]
Il Ruanda e il male della colonizzazione Belga: Il Ruanda è uno stato dell’Africa orientale ed è oggi una Repubblica semipresidenziale. Il presidente è Paul Kagame e la capitale è Kigali. È abitato da numerose etnie: le più importanti sono gli Hutu e i Tutsi. Gli Hutu si sono stanziati […]
Si dice della storia che sia magistra vitae e che chi non la sa sia condannato a ripeterla. I nostri calendari sono disseminati di commemorazioni e giornate dedicate a varie tematiche su cui risulta ancora necessario riportare l’attenzione con una certa regolarità. Ad alcune tragedie l’attenzione invece non manca, e […]
La globalizzazione è uno dei fattori scatenanti della perdita dell’identità che da sempre ha caratterizzato i paesi del mondo. Le tradizioni locali sono in pericolo, non solo per l’omogeneizzazione della società, ma soprattutto perché le culture vengono inglobate dagli stili di vita proposti, anzi imposti, dai Paesi sviluppati. Le tradizioni […]
Il caldo estivo può scoraggiare dall’avventurarsi fuori casa, soprattutto in una grande e caotica città come Milano. D’altra parte, l’estate, con le ferie dal lavoro, lo stacco dalle lezioni universitarie e le sue piccole concezioni di ozio, è anche il momento migliore per scoprire posti nuovi, vedere mostre che ci […]