Per quanto una moderna città sia fornita di tutto ciò di cui abbiamo bisogno per condurre la nostra vita (scuole, ospedali, luoghi di svago e altro), non sempre tutti i servizi sono così facilmente accessibili a tutti i cittadini. Immaginatevi, per esempio, quello che molti devono fare ogni giorno per […]
urbanistica
Lo scorso 11 ottobre è avvenuta, alla presenza del Sindaco Roberto Di Stefano e del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, la posa simbolica della prima pietra della nuova e avveniristica stazione di Sesto San Giovanni. L’idea è dell’infallibile Renzo Piano, progettata compiutamente dallo studio Ottavio Di Blasi & Partner. […]
Dal 2018 il Comune di Milano ha avviato Piazze Aperte, un progetto di urbanistica tattica, realizzato sulla scia del successo in altre città del mondo. Ma, precisamente, che cosa si intende con questo termine? L’urbanistica tattica è l’insieme delle opere messe in atto per migliorare, dal punto di vista visivo […]
Da quando è stato istituto nel 2010, il Museo del Novecento di Milano si è imposto da subito come il principale contesto espositivo milanese dell’arte novecentesca italiana. Le sale in cui si articola sviluppano un percorso coerente e cronologico su tre piani e vantano una collezione di opere inedite. Dagli […]
L’Italia ha un rapporto piuttosto difficile con le tracce urbanistiche del fascismo che sono perdurate fino ai nostri giorni e, molto spesso, sono emersi dibattiti se fosse meglio o peggio mantenere certi ricordi simbolici e visibili. La realtà è che l’epoca fascista in Italia ha profondamente influenzato il paesaggio urbanistico […]
Il crescente impegno a salvaguardare il nostro pianeta dall’eccessivo inquinamento di rifiuti ha diffuso negli anni la condotta di risparmio attorno alla quantità di spazzatura, il tutto all’insegna di un sistema maggiormente eco-sostenibile e di una qualità di vita più “verde” sulla nostra casa-Terra. E se invece fossero proprio i […]