L’esplorazione di Marte Il viaggio verso il pianeta rosso inizia negli anni ’60, quando sia l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti inviano su Marte una grande quantità di sonde senza equipaggio per raccogliere informazioni sul passato di questo pianeta. Per la prima volta, nel 1960, il programma spaziale sovietico lanciò […]
viaggio
La letteratura di viaggio è indubbiamente un genere appassionante. Le immagini degli immensi orizzonti africani di Hemingway, delle gelide terre dell’Alaska di McCandless e dell’asfalto rovente di sperdute autostrade americane percorse da Kerouac e Cassady hanno dipinto nella nostra memoria immagini indelebili e orizzonti nuovi. Lo spostamento lungo la strada […]
Venerdì 29 Gennaio è in uscita Equatore, il nuovo brano di Rancore in collaborazione con la giovane cantante Margherita Vicario. Il rapper torna a pubblicare musica dopo l’esperienza a Sanremo e l’ultimo pezzo Razza Aliena, datato Maggio 2020. Chi è Rancore? Rancore, nome d’arte di Tarek Iurcich, è un paroliere […]
L’Italia è da sempre considerata un paese magico, anche per via dei suoi caratteristici borghi e di molte piccole realtà rurali così graziose che, spesso, quando ci capita di vederle, ci sembra di essere proiettati in un’altra dimensione. Tuttavia, secondo una stima Istat, sarebbero ben 6000 i paesi abbandonati e […]
Nonostante la notorietà minore rispetto a Candide, L’Ingénu di Voltaire rappresenta una delle riflessioni più importanti sulla società francese del Settecento. La Francia tratteggiata in questo romanzo filosofico pubblicato nel 1767 è una terra di fanatici che il protagonista, l‘Ingenuo, fa fatica a comprendere. La storia del giovane urone L’Ingenuo è un urone, […]
Il mondo appartiene ad ogni singolo essere umano che lo popola, eppure ognuno di noi ne conosce un porzione infinitamente piccola rispetto alla immensa meraviglia di cui è composto, rispetto allo spettacolo che ogni giorno dispensa e a cui, talvolta, soltanto gli animali che lo abitano hanno la fortuna di […]
“La grande Russia portatile. Viaggio sentimentale nel paese degli zar, dei soviet, dei nuovi ricchi e nella più bella letteratura del mondo“, edito da Salani Editore e pubblicato nel 2018, è il mezzo con cui Paolo Nori ci porta a spasso per la Russia. Con una grande passione e attraverso ricordi ed […]
In questo articolo abbiamo introdotto Pasquale Pace, autore del blog Il Gourmet Errante. Dalla sua passione, il nostro discorso si sposta ora alla sua collaborazione con VinoIntorno (ne abbiamo parlato qui), rassegna enogastronomica riconosciuta a livello nazionale, organizzata in un piccolo paesino collinare in provincia di Roma, con una grande […]
Molto spesso ad ognuno di noi capita di mangiare o bere un determinato dolce, un piatto di pasta particolare, un vino bianco così buono che ci sembra il migliore di tutti… Tutto questo accade perché il nostro cervello grazie agli stimoli nervosi trasforma tutto ciò che è buono e che […]
Continua l’intervista ad Extrawine, associazione culturale fondatrice di VinoIntorno, rassegna enogastronomica riconosciuta a livello nazionale fra le prime dieci, che con Sette Edizioni ha cercato e cerca tutt’ora di far conoscere il proprio luogo: Olevano Romano, un comune nel Lazio di quasi settemila abitanti, dall’ambientazione medievale, famoso soprattutto per il […]
Fitte allo stomaco, magone, occhi lucidi: chi, rincasato nella propria città dopo una villeggiatura estiva, non ha sperimentato sulla propria pelle almeno uno di questi sintomi? Si sa, settembre è il mese della malinconia, un limbo temporale nel quale da una parte si è ancora gelosamente aggrappati all’estate, e dall’altra […]
Come per ogni campo dell’esistenza umana, anche per il turismo esistono un prima e un dopo la rivoluzione digitale. Il turista del terzo millennio ha a sua disposizione una vasta offerta di mete tra cui scegliere, più facili da raggiungere, grazie al progresso dei trasporti e al calo dei costi. […]
Tra le uscite di luglio di Fazi Editore spicca Non esistono posti lontani, il nuovo romanzo di Franco Faggiani. Il racconto si apre con le parole del professor Filippo Cavalcanti, un appassionato archeologo che ha dedicato la sua intera vita agli scavi in Egitto e allo studio. Inviato a Bressanone […]
Il Cammino verso Santiago di Compostela: trenta tappe, 781 chilometri a piedi su strade e sentieri a partire dalla Francia, sul versante dei Pirenei. Il Cammino si offre a chiunque decida di percorrerlo: ogni anno, più di 200.000 persone si mettono in cammino, chi per sport, chi per turismo, altri […]
Dagli amanti della carta agli appassionati di eBook, dai divoratori di libri ai lettori occasionali, ogni anno (quasi) tutti si trovano davanti alla difficoltosa scelta di un libro che possa accompagnare, senza stancare, un bel viaggio. Che sia una camminata in montagna, un po’ di relax immerso nella natura, una […]