Denunciare una violenza sessuale non è semplice. Ma quali sono le difficoltà che una donna può affrontare durante questo percorso? Quali sono i fattori e le considerazioni che spingono a denunciare una violenza subita solo anni dopo il fatto? Esistono delle stime che dicono quante donne decidono di non denunciare […]
violenza di genere
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa ricorrenza è stata istituita dall’assemblea generale delle Nazioni Unite, che ha invitato i Governi, le ONG e le organizzazioni internazionali a dedicare la data a un programma di attività volto a sensibilizzare l’opinione pubblica e […]
Ultimamente si è molto parlato della possibilità di creare dei vagoni per sole donne – chiamati anche vagoni rosa – su vari treni. La proposta, promossa da una petizione disponibile su Change e che ha largamente superato le 43.000 firme, arriva in seguito all’ennesimo caso di stupro ai danni di […]
Mercoledì 3 dicembre il Consiglio dei Ministri, alla presenza del premier Mario Draghi, ha discusso e approvato un disegno di legge che riguarda la violenza sulle donne. Il ddl dovrà ora essere discusso in Parlamento e il Governo auspica che possa passare in tempi relativamente brevi. Il testo, diviso per […]
Il 25 Novembre segna l’annuale ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Questa ricorrenza segna anche l’inizio dei “16 giorni di attivismo contro la violenza di genere” che culminano il 10 dicembre con la Giornata Mondiale […]
25 novembre 2020. È La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Eppure il risveglio è stato nuovamente drammatico. Due donne vittime sono state uccise dal compagno. La violenza non ha date, né numeri, né celebrazioni; ricorre sempre, non vede confini e non ha pietà. Però ha volto […]
Zainab Fasiki ha venticinque anni, i capelli corti, una laurea in ingegneria meccanica. Quando nasce è la più piccola di sei fratelli maschi: sempre rimproverata, sempre sorvegliata affinché non porti disonore alla famiglia col suo comportamento. Si guarda attorno, a Fez, città del Marocco, e capisce presto le ipocrisie e […]
In questi ultimi mesi, a causa della dilagante diffusione del virus, sono emersi problemi di varia natura; infatti il conseguente lockdown ha portato a una fortissima crisi, sia collettiva che individuale. È però importante, nei periodi più problematici, non dimenticare le criticità già esistenti ed i più deboli. Una di […]
Silvia Romano è stata liberata. Qualsiasi cosa venga detta a proposito, questa buona notizia non può essere inquinata dalle polemiche che hanno accompagnato la sua liberazione. Il rapimento Nel 2018, Silvia Romano era un’educatrice per i bambini in un villaggio del Kenya tramite l’onlus Africa Milele. A novembre dello stesso anno […]
L’Argentina, come ormai la maggioranza dei paesi nel mondo, è alle prese con l’emergenza dovuta al coronavirus. Tuttavia il Covid-19 non è l’unico pericolo da cui guardarsi, soprattutto per quanto riguarda le donne. Come in Italia, anche nel paese sudamericano vige la quarantena allo scopo di allentare i contagi e […]
Il gender pay gap, o il divario retributivo di genere, è un indice che mostra le differenza di retribuzione tra uomini e donne a parità di ruolo e di mansione lavorativa. Purtroppo, è una forma di discriminazione che le donne subiscono ogni giorno e in ogni parte del mondo, anche […]
La gravidanza, quando desiderata e voluta, è un periodo bellissimo in cui tutti i malesseri che la futura mamma può avere sono resi maggiormente sopportabili dall’unico, grande obiettivo: la nascita del figlio tanto atteso. I genitori sono immersi nei preparativi e nelle ansie da prestazione quando, finalmente, arriva l’ora del […]
In Sudafrica è presente una realtà poco conosciuta ai più, quella dei così detti “stupri correttivi“. Gli stupri correttivi consistono nell’attuare violenza sessuale a donne lesbiche con l’obiettivo chiaramente errato di renderle eterosessuali. Chi mette in atto queste violenze vuole convincere la donna in questione che il sesso eterosessuale sia migliore del […]
Il colonialismo esiste sin dall’antichità ed è sempre stato praticato e giustificato dagli Stati potenti come un tentativo di portare civilizzazione e progresso in zone meno sviluppate. In realtà, durante il periodo coloniale sono state commesse atrocità e vere e proprie violazioni dei diritti umani e civili nei confronti delle […]
Con “violenza di genere” s’intende l’abuso, fisico, psicologico o sessuale della donna. Esso consiste in un atto discriminatorio sulla base del sesso ed è, per questo, una violazione dei diritti umani. Comprende atti persecutori, stupri e il cosiddetto “femminicidio“. L’alto numero di casi di “violenza di genere” riscontrati nella contemporaneità […]