Il “secondo Botticelli” nel Compianto sul Cristo morto
Sandro Botticelli è stato uno dei maestri indiscussi del Rinascimento italiano. Lo studio dell’antico, l’interesse per i personaggi e le vicende della mitologia greca, la
Crediamo nell'informazione e nella formazione, per questo siamo fieri di far parte di questo gruppo. Nella nostra associazione troverai tante opportunità per crescere in termini di competenze ed esperienze.
Crediamo nell'informazione e nella formazione, per questo siamo fieri di far parte di questo gruppo. Nella nostra associazione troverai tante opportunità per crescere in termini di competenze ed esperienze.
Crediamo nell'informazione e nella formazione, per questo siamo fieri di far parte di questo gruppo. Nella nostra associazione troverai tante opportunità per crescere in termini di competenze ed esperienze.
Sandro Botticelli è stato uno dei maestri indiscussi del Rinascimento italiano. Lo studio dell’antico, l’interesse per i personaggi e le vicende della mitologia greca, la
Il portale italiano più completo nella documentazione e nella ricerca sull’Educazione Civica Digitale: consulta la sua enciclopedia per conoscere ogni sfumatura del web e vivere la rete in modo più consapevole!
Il 6 dicembre il Bepi, ormai un’autentica istituzione bergamasca, è tornato ad esibirsi: questa volta lo ha fatto sul palco del Druso, insieme alla sua
Da sempre la maison Dior, una delle più celebri al mondo, è stata ricordata grazie anche ai suoi famosi direttori creativi; nomi illustri come quelli
Il cloud dà l’idea di essere immateriale, ma non lo è. La “nuvola” informatica a cui milioni di aziende, istituzioni e privati affidano i propri
Collina Strada è il brand che nasce dalla filosofia di Hillary Taymour, fashion designer americana che, dal cuore di Chinatown, ha deciso di dare una
“Come si può deliberare senza conoscere? Nulla repugna più della conoscenza a molti, forse a troppi, di coloro che sono chiamati a risolvere i problemi”.
“Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.” Henri Cartier-Bresson, un celebre fotografo francese vissuto
Le donne in Iran hanno alle spalle una lunga storia di resistenza e lotte per i loro diritti, in un contesto culturale e politico complesso. Negli
Come gli anni passati, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, scendono in piazza decine di migliaia di donne per
«We are social, a global socially-led creative agency» (trad. We are social, un’agenzia creativa globale orientata al sociale). È questa la prima frase che si
Con il libro God Save The Queer, pubblicato da Einaudi nel 2022, l’autrice Michela Murgia vuole renderci partecipi delle sue personali riflessioni in tema teologico
Negli ultimi anni non è sicuramente difficile imbattersi in moltissime terminologie diverse volte a descrivere la complessità degli orientamenti sessuali
Il nostro dolore non scompare con noi. La ricerca scientifica, attraverso gli studi dell’epigenetica, una branca della biologia che studia
I sintomi della depressione post-partum, per quanto frequenti, sono spesso difficili da riconoscere, sminuiti o ignorati quando si presentano. La
La rappresentazione negativa attribuita ad alcuni gruppi di persone in situazioni di difficoltà sociale ed economica può portare alla compromissione
Sandro Botticelli è stato uno dei maestri indiscussi del Rinascimento italiano. Lo studio dell’antico, l’interesse per i personaggi e le vicende della mitologia greca, la
Se c’è una storia di una band ricca di contraddizioni e di colpi di scena, è quella dei Queen. La carriera di questo gruppo leggendario
Era nientedimanco inquieto sempre; né si contentava di scuola alcuna, di leggere, di scrivere, o di abbaco, di maniera che il padre infastidito di questo
Altri cinque minuti da vivere dunque. E cosa pensa, negli ultimi cinque minuti, un uomo che verrà fucilato? Un uomo, O. Fallaci Spesso nella letteratura
Sandro Botticelli è stato uno dei maestri indiscussi del Rinascimento italiano. Lo studio dell’antico, l’interesse per i personaggi e le
Se c’è una storia di una band ricca di contraddizioni e di colpi di scena, è quella dei Queen. La
Espresso, lungo, macchiato a caldo o a freddo, shakerato, con ghiaccio, in tazza grande o da portare via, in piedi
Era nientedimanco inquieto sempre; né si contentava di scuola alcuna, di leggere, di scrivere, o di abbaco, di maniera che
Il cloud dà l’idea di essere immateriale, ma non lo è. La “nuvola” informatica a cui milioni di aziende, istituzioni
L’aggettivo maschilista, che spesso viene anche utilizzato per descrizione la nostra società, ha origine dal termine maschilismo che indica la
Le donne in Iran hanno alle spalle una lunga storia di resistenza e lotte per i loro diritti, in un contesto
L’Antartide è l’unico continente rimasto intoccato dalle spartizioni territoriali sin dalle origini del pianeta. Questa sua primordialità, tuttavia, non è