
Plastic free: una visione oltre i pregiudizi
Spazzolino da denti, lenti a contatto, carte di credito, dispositivi medici, smartphone, automobili: che cos’hanno in comune questi oggetti? Sono tutti, chi più chi meno,
Crediamo nell'informazione e nella formazione, per questo siamo fieri di far parte di questo gruppo. Nella nostra associazione troverai tante opportunità per crescere in termini di competenze ed esperienze.
Crediamo nell'informazione e nella formazione, per questo siamo fieri di far parte di questo gruppo. Nella nostra associazione troverai tante opportunità per crescere in termini di competenze ed esperienze.
Crediamo nell'informazione e nella formazione, per questo siamo fieri di far parte di questo gruppo. Nella nostra associazione troverai tante opportunità per crescere in termini di competenze ed esperienze.
Spazzolino da denti, lenti a contatto, carte di credito, dispositivi medici, smartphone, automobili: che cos’hanno in comune questi oggetti? Sono tutti, chi più chi meno,
Il portale italiano più completo nella documentazione e nella ricerca sull’Educazione Civica Digitale: consulta la sua enciclopedia per conoscere ogni sfumatura del web e vivere la rete in modo più consapevole!
“E nel vero Sebastiano nel fare i ritratti di finitezza e di bontà fu sopra tutti gli altri superiore.” Come è risaputo, il periodo storico-culturale
Negli ultimi anni o, per meglio dire, in seguito alla sempre più crescente diffusione dei social media, il termine “bellezza” ha assunto numerosi significati, nettamente
Spazzolino da denti, lenti a contatto, carte di credito, dispositivi medici, smartphone, automobili: che cos’hanno in comune questi oggetti? Sono tutti, chi più chi meno,
Era il 1993 quando al cinema, in Italia, usciva Jurassic Park, film tratto dall’omonimo romanzo scritto da Micheal Crichton. Il film, che narra le vicissitudini
È incredibile come qualcosa di minuscolo e visibile solo tramite un microscopio o una TAC sia in grado di fermare le nostre vite, terrorizzandoci. È
L’integrità dei media si discute a Bruxelles “Beyond Generations: A Shared Vision for the Future of Media Integrity” è il titolo della conferenza del 20
Il vero nemico Il femminismo è oggi uno dei temi più dibattuti. C’è chi, nel difenderlo come lotta per l’uguaglianza, ne fa una guerra contro
Umberto Eco suggeriva di pensare al fascismo come a una minaccia sempre presente, eterna. I sempre più frequenti attacchi alla democrazia a cui assistiamo oggi
Il caporalato per capire la Kafala La Kafala e il caporalato rappresentano due facce della stessa medaglia. Entrambi infatti riguardano un sistema in cui la
La sessualità è spesso circondata da tabù e stereotipi. Questo rende difficile parlare apertamente di certi argomenti, soprattutto tra i più giovani. La digitalizzazione delle
La sessualità è spesso circondata da tabù e stereotipi. Questo rende difficile parlare apertamente di certi argomenti, soprattutto tra i
Sentiamo spesso parlare al telegiornale e sui social network di Sextortion e di Revenge Porn, due concetti spesso erroneamente considerati
Negli ultimi anni non è sicuramente difficile imbattersi in moltissime terminologie diverse volte a descrivere la complessità degli orientamenti sessuali
Il nostro dolore non scompare con noi. La ricerca scientifica, attraverso gli studi dell’epigenetica, una branca della biologia che studia
“Il lusso è una necessità che inizia quando la necessità finisce” –Coco Chanel La tradizione di donare un uovo in occasione della festività pasquale risale agli albori del
Damon Baker, classe 1991, è un giovane fotografo di successo che ha conquistato il mondo della moda e della fotografia grazie ai suoi scatti in
Pubblicato per Einaudi nella primavera del 2021, Spatriati è il romanzo con cui Mario Desiati è tornato in libreria dopo cinque anni dal suo ultimo
Sono passati cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e quasi cinquanta dalla sua tragica scomparsa ma PPP, come spesso viene evocato usando la
Spazzolino da denti, lenti a contatto, carte di credito, dispositivi medici, smartphone, automobili: che cos’hanno in comune questi oggetti? Sono
Il clickbait: la pratica per cui chiunque sui social -testate giornalistiche, pagine, canali, politici, influencer– può attirare più attenzione ed
Il 29 aprile 2025, Luis von Ahn, Ceo di Duolingo ha annunciato, mediante un’e-mail scritta a tutti i dipendenti, condivisa
La maternità è immancabilmente un momento di gioia, ma per molte donne si rivela un ostacolo significativo nel percorso della
Il clickbait: la pratica per cui chiunque sui social -testate giornalistiche, pagine, canali, politici, influencer– può attirare più attenzione ed
Il 29 aprile 2025, Luis von Ahn, Ceo di Duolingo ha annunciato, mediante un’e-mail scritta a tutti i dipendenti, condivisa
La maternità è immancabilmente un momento di gioia, ma per molte donne si rivela un ostacolo significativo nel percorso della
L’integrità dei media si discute a Bruxelles “Beyond Generations: A Shared Vision for the Future of Media Integrity” è il