In ogni epoca, la moda ha sempre considerato l’arte una fondamentale fonte d’ispirazione. Il rapporto tra moda e arte è sempre stato fondato su un dialogo diretto; la moda trae spunti, temi, stili e colori da ogni movimento artistico: dal rinascimento, all’impressionismo, fino ad arrivare al surrealismo e al dadaismo. […]
Claudia Noris
Il 20 Gennaio 2014 si è tenuta, nel palazzo di Place Vendôme a Parigi, la prima sfilata della nuova maison Schiaparelli, il cui marchio e archivio sono stati rilevati nel 2007 dall’imprenditore italiano Diego Della Valle, con l’ambizione di rilanciare il brand. La collezione couture disegnata dallo stilista Marco Zanini, […]
Da sempre la maison Dior, una delle più celebri al mondo, è stata ricordata grazie anche ai suoi famosi direttori creativi; nomi illustri come quelli di Yves Saint Laurent, Gianfranco Ferrè, John Galliano, Raf Simons e l’italiana Maria Grazia Chiuri, la prima direttrice creativa donna di Dior. Ognuno di loro […]
“Donna fatale, seduttrice impenitente, alla quale non è possibile resistere”. Definizione che il vocabolario Treccani associa al termine femme fatale, in italiano donna fatale o vamp. L’espressione nasce in Francia nella metà dell’ottocento, per indicare una figura femminile che si contrappone all’angelo del focolare domestico, modello imposto dall’imperante borghesia. Figura […]
Il 22 aprile 1970 nasce negli Stati Uniti la Giornata Mondiale della Terra, manifestazione internazionale dove ambientalisti da tutto il mondo si mobilitano per la salvaguardia del nostro pianeta. Denis Hayes, primo coordinatore dell’evento, indice l’Earth Day Network coinvolgendo più di 180 nazioni. Il 22 aprile 2020 per il cinquantesimo […]