La parità di genere non si può dire raggiunta in quasi nessuno degli aspetti della nostra società. Gli sforzi da fare sono ancora tanti. Una battaglia particolare la si combatte con le parole – nel vero senso del termine: riguarda il cosiddetto linguaggio di genere, quel settore dei gender studies […]
Lorenza Brasile
Di questi giorni non è difficile trovarsi di fronte episodi di violenza. Basta accedere ad un social oppure guardare un telegiornale e tanti sono i fatti di cronaca che trasudano odio, soprattutto razziale. Vediamone tre che hanno tutti a che fare con Roma. Sport contro l’odio 8 novembre 2019. Alle […]
Ricerca sul cancro, controlli gratuiti, sanità per tutti. Tre soli ingredienti, ma di grande rilevanza. Erano il mantra di Cesare Maltoni, oncologo faentino, classe 1930, che ha fatto scuola in fatto di prevenzione e cancerogenesi ambientale e industriale. Figura a cui la sanità pubblica nostrana e la sicurezza nell’industria chimica […]
Sono le tre di un tranquillo pomeriggio di inizio ottobre. In occasione dell’edizione 2019 del Festival di Internazionale a Ferrara, la città estense si riempie di dibattiti su tematiche di attualità con giornalisti e altri ospiti da tutto il mondo. Al Teatro Nuovo si parla di Europa, identità e religione, […]
Nel precedente articolo dedicato al tema della sperimentazione animale, abbiamo chiarito le sue modalità, molto diverse da quelle che spesso popolano l’immaginario dei non addetti al settore. Tuttavia, per quanto migliore delle aspettative possa essere il laboratorio, pur sempre di sfruttamento di animali si tratterà. Questo solleva questioni di carattere […]
Quando si parla di sperimentazione animale, il pensiero va subito ad immagini di animali agonizzanti e provati dalle sofferenze inflitte loro. Alle loro spalle, personale in camice bianco, sereno e impassibile, ma ben attrezzato con strumenti di morte. La perfetta scena del crimine, insomma. Siamo sicuri che sia davvero così? […]
Si chiamano nativi digitali e sono i ragazzi cresciuti da sempre a contatto con la tecnologia. Questo, però, non implica automaticamente spiccate capacità in materia. Mentre il coding si affaccia nelle scuole, il nostro paese soffre di un notevole tasso di analfabetismo digitale, a cui varrebbe la pena rimediare. Perché […]
L’ambiente è sempre più oggetto delle nostre premure, e molte aziende mostrano di voler venire incontro a queste nuove esigenze e richieste della loro platea. Ma il loro sarà vero cambiamento, mosso da un sincero spirito ambientalista, oppure semplice greenwashing? A qualcuno piace verde Per greenwashing si intende il dar […]
Tra incendi nell’Artico e in Amazzonia, le due zone del pianeta che meno ci si aspetterebbe prendere fuoco, l’estate 2019 si è tinta di nero fumo. I problemi legati all’ambiente, però, non sono tutti così lontani: picchi di caldo mai registrati prima e ondate di freddo quando e dove non […]
Si dice della storia che sia magistra vitae e che chi non la sa sia condannato a ripeterla. I nostri calendari sono disseminati di commemorazioni e giornate dedicate a varie tematiche su cui risulta ancora necessario riportare l’attenzione con una certa regolarità. Ad alcune tragedie l’attenzione invece non manca, e […]
Il diverso proprio non ci piace. Ogni giorno le notizie di cronaca forniscono utili spunti alla nostra latente xenofobia, finché non ci ritroviamo anche noi a fare i conti con la famosa frase “non sono razzista, ma…”. Come fa l’odio a insidiare le nostre doti empatiche? E come resistergli? Bias […]
La compagine degli influencer non fa che espandersi in lungo e largo. Sempre più followers, sempre più presa su di loro, ma soprattutto sempre nuove fette di mercato a cui fare riferimento. Quella che proprio non ci si aspetterebbe, però, è la categoria dei mini-influencer: bambini sotto i 10 anni […]
Un giorno potreste aprire PornHub e trovarci un video hardcore di vostra sorella, vostra figlia o, perché no, della vostra stessa ragazza e no, a girarlo non siete stati voi. A girarlo, per la precisione, non è stato nessuno: quel video vostra sorella, figlia o fidanzata non sa nemmeno che […]
Occhiate indiscrete e indesiderate, gesti espliciti, groping, catcalling. Sappiamo bene di cosa si parla: molestie sessualmente esplicite indirizzate alle donne. Si tratta di comportamenti che equiparano la donna ad un oggetto, visto e osservato nelle sue parti, invece che come tutto unico e – non ultimo – animato. Tale visione […]
Il linguaggio giornalistico italiano è ricco di termini forti. Alcuni si rivelano effimeri, altri hanno decisamente maggiore fortuna. Tra questi ce ne sono due spesso alla ribalta: buonismo e buonista. Il loro significato, però, è altalenante: dalla seconda metà degli anni Novanta, in cui ha iniziato a diffondersi, buonista ha […]