Clubhouse è il nuovo social network che ha spopolato nell’ultimo periodo, arrivando a circa 2 milioni di iscritti. Essendo ancora in fase beta, per il momento è disponibile solo per il sistema operativo iOS di Apple. Gli utenti utilizzatori di Android, però, si sono fatti sentire. Che cosa succede Clubhouse […]
Costume & Tendenze
Magra, alta, longilinea, bionda e dalla carnagione delicata. Così è come siamo stati sempre abituati a vedere la fashion doll Barbie. Dal 1959 è stata fonte di ispirazione pe le bambine di tutto il mondo, alcune delle quali attraverso le sue innumerevoli versioni hanno sperato un giorno di diventare come […]
Siete usciti di casa troppo in fretta e vi siete accorti di aver indossato due calzini diversi? In qualsiasi giorno dell’anno, potrebbe rivelarsi un problema imbarazzante. Ma non il 5 febbraio: e il motivo non ha nulla a che fare con la moda. Infatti, il primo venerdì di febbraio (che […]
Si dice che ogni giorno nel mondo vengano scattati all’incirca 93 milioni di selfie, molti dei quali condivisi sui social per ottenere like, come se volessimo a tutti i costi fornire al mondo esterno la versione che consideriamo migliore di noi stessi. Il selfie e l’autoritratto Dalla notte dei tempi […]
Idioma nazionale come strumento di comunicazione Abitiamo in un paese rinomato nel mondo sia per il cibo che per il vino, sia per la tarantella che per il Palio di Siena, sia per la canzone napoletana che per quella romana e così via, e spesso diamo per scontato quanto il […]
In Europa, sono numerosi i musei che contengono manufatti appartenenti a popoli di origine extra-europea. Di questi, alcuni sono parte di bottini dell’epoca coloniale. Sorge dunque un interrogativo quantomeno legittimo: perché quei reperti rubati non sono ancora stati restituiti? Attualmente sulla questione è in corso un dibattito che perdura da […]
Spesso si pensa che sia la primavera la stagione nella quale le piante raggiungono il loro splendore, diffondendo nell’aria dolci profumi e tingendo di varie sfumature i propri fiori. Ciononostante, pure l’inverno ha alcuni gioielli da offrirci. Oltre alle classiche sempreverdi di grandi dimensioni (come pini o abeti), infatti, vi […]
I can’t be no-one else / I’m feeling supersonic / Give me gin and tonic. cantavano così gli Oasis, il noto gruppo indie-rock britannico, nel 1994. Mi esercito nell’autocontrollo piú severo. Non bevo mai niente piú forte del gin prima di colazione. diceva William Claude Fields, comico e attore statunitense […]
La pandemia sta segnando profondi solchi nella società. Lo stato di incertezza in cui riversa il sistema sociale è tale da bloccare ogni nostra attività. Tuttavia, in questa assordante staticità, c’è un insieme di persone che agisce affinchè un giorno tutto possa ripartire e riparta al meglio: le donne. Il […]
Libri e italiani sembrano proprio non andare d’accordo. Se, da una parte, il nostro paese è famoso per la sua storia e cultura millenaria, e per questo ammirato e invidiato un po’ da tutto il mondo, è tristemente vero che per la maggior parte degli abitanti del Belpaese la lettura […]
È possibile misurare la portata di un problema, basandosi sulla percezione che le persone hanno di questo? La risposta è no, in particolare se parliamo di discriminazione di genere. I dati parlano chiaro, nel Gender Equality Index 2019, stilato dall’Istituto europeo per la parità di genere, l’Italia ha registrato il […]
Ha fatto sorridere, ha fatto riflettere e poi commuovere. Fra le più significative canzoni che fin qui ci hanno accompagnato, ci sono sicuramente quelle di un cantastorie, un incompreso, un maestro dell’ironia: Rino Gaetano. L’artista di Crotone Lo scorso 29 ottobre Rino Gaetano, artista originario di Crotone, avrebbe compiuto settant’anni. […]
La lingua inglese grazie alla pandemia ha subito dei cambi di direzione. Da covidiot a zoombombing a maskne, sta modificando piano piano il suo assetto. Anche i curatori dell’Oxford English Dictionary hanno notato un cambio di passo. Dopo aver studiato l’evoluzione della lingua, hanno deciso di mettere per iscritto e […]
Ad oggi l’intelligenza artificiale è nota per aver semplificato la nostra quotidianità, eppure il suo potenziale non si è completamente dispiegato. Governi, imprese e ricercatori sostengono la rilevanza di questa tecnologia e supportano la sua diffusione per gli importanti effetti (positivi) che potrà avere sulla società. Si prevede infatti che […]
Continua l’intervista ad Extrawine, associazione culturale fondatrice di VinoIntorno, rassegna enogastronomica riconosciuta a livello nazionale fra le prime dieci, che con Sette Edizioni ha cercato e cerca tutt’ora di far conoscere il proprio luogo: Olevano Romano, un comune nel Lazio di quasi settemila abitanti, dall’ambientazione medievale, famoso soprattutto per il […]