Art should comfort the disturbed and disturb the comfortable (L’arte dovrebbe confortare il disturbato e disturbare il confortevole) Qualcuno attribuisce questa frase a Banksy, qualcuno a Cesar A. Cruz. Fa però sorridere come tale espressione riesca a riassumere così bene la funzione dell’arte. Nel corso dei secoli, infatti, si è […]
Marianna Reggiani
Ando Gilardi e Jan Groover sono gli artisti che hanno chiuso ufficialmente la V edizione di Foto/Industria, la più importante Biennale al mondo dedicata alla fotografia del Lavoro e dell’Industria tenutasi a Bologna a partire dal mese di ottobre. A differenza delle altre esposizioni, terminate nel mese di dicembre, le […]
Si è conclusa lo scorso 28 novembre la V edizione della più importante Biennale al mondo dedicata alla fotografia dell’industria e del lavoro. Foto/Industria è un festival di fotografia industriale promossa dalla Fondazione MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia), un’istituzione internazionale, culturale e filantropica nata a Bologna nel 2013 […]
“E voleremo in cielo in carne e ossa, non torneremo più”, cantava Francesco De Gregori. The Art of Conversation, dipingeva René Magritte. Le due figure nere e minute protagoniste di questo quadro del 1963 sono infatti sospese in aria, su uno sfondo di nuvole grigie cariche di pioggia. Non sembrano […]
Il tema della nudità, specialmente quella femminile, tende da sempre a scatenare polemiche e discussioni. Solitamente il dibattito attorno alla questione se sia giusto o no ritrarre – in scultura come in pittura – una donna nuda (o seminuda) si polarizza attorno a due schieramenti. Uno sostiene che ritrarre una […]
Se vuoi sapere come è fatto davvero un corpo di donna, gira per le strade di Bologna. Alza lo sguardo ogni tanto, non in cerca della Torre degli Asinelli, ma per scovare quei busti femminili che dal primo ottobre tappezzano alcune delle vie centrali della città. Her name is revolution […]
Dove va la tua memoria? Cosa accade ai tuoi ricordi con lo scorrere del tempo, che ne è di quel passato fatto di oggetti e sguardi sfuggenti? Ce lo racconta Stefano W. Pasquini, artista e scrittore italiano che porta a Bologna la sua prima mostra personale, intitolata Where does your […]