Per il secondo appuntamento di I CANTI POPOLARI RACCONTANO LA STORIA (qui il primo articolo) analizzeremo un altro classico che non può mancare a una sagra nell’ex Regno delle due Sicilie: il canto dei sanfedisti. https://www.youtube.com/watch?v=hEfyijDnZEo Questa canzone ha un’importante storia alle spalle che risale al 1799-1814, quando in Italia […]
Susanna Cantelmo
Il 18 agosto 1992 è nata Frances Bean Cobain da una relazione pressoché stravagante, secondo molti anche tossica: quella tra il cantante dei Nirvana Kurt Cobain e la cantante delle Hole, Courtney Love. Prima ancora di nascere la piccola era già sotto i riflettori. Infatti, secondo alcune voci, culminate poi da […]
A volte la musica ha il potere di trasportare in un preciso momento storico. È proprio questo che avviene con l’ascolto di una famosa canzone popolare napoletana: Tammurriata nera. Tammurriata nera è stata scritta nel 1944, durante l’occupazione americana da E. A. Mario per la musica, e da Edoardo Nicolardi per […]
Shiny Happy People è un brano dei R.E.M., secondo singolo estratto dell’album Out of time del 1991. Si tratta di una canzone estremamente giocosa e positiva, che ha scioccato molto i fan della band e ha portato a diverse critiche. Throw your love around Love me love me Take it […]
Tra le novità della musica indie di questo momento c’è I miei migliori complimenti, progetto di Walter Ferrari, artista milanese, diventato famoso con il brano Colazione da Gattullo, estratto dall’album d’esordio Le disavventure amorose di Walter e Carolina. Originale e proiettato verso il futuro, è molto difficile collocarlo in un […]
C’è chi li ama e chi li odia profondamente, chi li ascolta anche 20 volte di fila e chi invece si sente “sanguinare” le orecchie al primo ascolto: mi riferisco ai tormentoni estivi, ovviamente. I “tormentoni” sono le cosiddette canzoni caratterizzate da melodie catchy e ballabili, che creano un’atmosfera tendenzialmente gioiosa […]
Le sere d’estate suscitano in alcune persone un leggero senso di inquietudine. Il buio estivo porta con sé il caldo, ma anche dei brutti pensieri. Tra queste persone anche l’eterea Lana del Rey, che ha scritto una canzone su questa “tristezza estiva”. Summertime Sadness è il quarto brano estratto dal […]
The Smiths sono una band alternative rock britannica, formatasi a partire dal cantautore Morrissey e il chitarrista Johnny Marr. Morrissey ha mostrato fin dall’adolescenza interesse per la letteratura inglese, per questo motivo le canzoni degli Smiths sono costellate di citazioni letterarie più o meno sottili. Un esempio di canzone degli Smiths […]
Arriva un messaggio: “Susy faranno un film sui Queen!” L’emittente è una mia amica che conosco da quando, saltellando in una palestra di una scuola media, cantavamo in coro Bohemian Rhapsody nelle ore di ginnastica. I Queen probabilmente hanno accompagnato l’adolescenza di tutti. Infatti, questo gruppo britannico è perfetto per quel momento […]
La musica è un aspetto fondamentale della cultura rom, essa è innanzitutto un mezzo di trasmissione di valori e tradizioni, rendendo possibile conoscere il passato di questo gruppo etnico. Prendiamo ad esempio lo stesso inno rom, adottato ufficialmente dai delegati del primo Congresso Mondiale Rom, svoltosi a Londra nel 1971: […]
“Mi ricordo la scuola che frequentavo da bambino, accanto a cui sorgeva un’enorme fonderia. Mentre in classe cercavamo di studiare, sentivamo il rumore dei martelli e dei compressori che sputavano metallo e fumo che entrava nell’aula. Il libro sobbalzava sul banco e si sentiva la presenza della fonderia. La colpa […]
Le teorie sull’identità di Liberato, dall’uscita dei suoi ultimi brani Intostreet e Je te voglio bene assaje, sono sbocciate come tante rose rosse durante il mese di maggio. Quella che colpisce di più è sicuramente quella che vedrebbe l’artista partenopeo come un carcerato minorenne di Nisida, affidato a un progetto […]
Se si parla di sessismo o si cerca di combattere le discriminazioni di genere si tende a concentrarsi sulle sofferenze e difficoltà che subiscono le donne all’interno della nostra società. Giustissimo: le donne continuano a essere pagate meno degli uomini per lo stesso lavoro, i femminicidi aumentano di giorno in […]
Nella prima giornata di questo festival, che si terrà al Circolo Magnolia, saranno presenti molti artisti indie emergenti, ma anche molta musica elettronica e trap, ecco cosa ci riserva la seconda giornata! SPOILER: sarà dato più spazio alla musica rock e alla vecchia scuola indie. Al palco Pertini – Prozac+: […]
E anche quest’anno a fine maggio c’è il MI AMI, il festival per eccellenza della musica cosiddetta indie, o meglio ancora, il “festival della musica bella e dei baci”. E se non hai ancora deciso per quale artista valga la pena perdere la voce e la dignità, ecco qui […]