Le premesse non erano delle migliori quando, circa un anno fa, il capo del Cremlino avanzò richieste poco praticabili all'”Occidente”. Il timore russo è il potenziale sviluppo di alternative democratiche e la perdita di territori contigui dalle posizioni strategiche. Il capo del Cremlino chiese agli Stati Uniti la garanzia che […]
Speciale Ucraina
Il mondo diviso in due e una guerra nel mezzo. Mentre gli scontri militari mettono l’Ucraina in ginocchio, Putin accusa l’Occidente di portare avanti un altro tipo di guerra verso la Russia: una guerra culturale. Per il Presidente russo, Usa e Ue stanno infatti portando avanti un fenomeno di cancel […]
Giulia Lenoci è una ragazza di 21 anni, ex studentessa di lettere moderne e da qualche mese impegnata al 100% nella sua crescita personale in ambito lavorativo e nei progetti di volontariato. Già da due anni è entrata nell’associazioni delle Brigate volontarie per l’emergenza, nata all’inizio della pandemia, che si […]
Nel 2015 Volodymyr Zelens’kyi entrava nel cuore degli ucraini con la serie tv Servant of people, una commedia dai forti toni polemici contro la politica del Paese, accusata di essere composta — citando testualmente — “da uomini di merda, tra cui votare la merda un po’ meno merda degli altri“. […]
Questa guerra è una guerra di propaganda incrociata, di informazione: si combatte a colpi di news, di agenzie stampa, di post. Quante volte abbiamo sentito ripetere questa banale litania dal 24 febbraio in avanti, a proposito dell’invasione russa in Ucraina. Quante volte ci siamo convinti che sì, questa volta, nella […]
È una battaglia a doppio volto quella che Putin ha messo in atto con l’invasione dell’Ucraina perché, nell’esatto momento in cui il conflitto ha avuto inizio, il popolo ucraino non è stato l’unico oggetto di repressione che il Cremlino ha innalzato a nemico. Anche i media russi sono diventati oggetto […]
Uno schema ricorrente caratterizza ogni guerra che sia mai stata combattuta. Il combattimento in prima linea è spesso e principalmente un’attività quasi esclusivamente maschile. Dall’atto di aggressione della Russia, gli uomini ucraini di età compresa tra i 18 e 60 anni, con poche eccezioni, non possono lasciare il Paese con […]
Gli ultimi giorni hanno dato forma concreta, hanno spostato dal dominio dell’irrealtà a quello dell’ipotesi ciò che molti di noi, a Occidente, nella nostra beata ignoranza, abbiamo augurato o paventato, in ambo i casi sussurrandolo: il tirannicidio o regicidio, l’eliminazione fisica o, in subordine, la rimozione dal suo ruolo di […]
La storia insegna? La conclusione che si trae leggendo le gesta dei grandi imperatori, dei condottieri, dei capi di Stato le cui biografie affollano i libri conduce a un “no” abbastanza secco. Come Napoleone, anche Hitler e Mussolini si schiantarono contro il freddo nella campagna militare in Russia; come la […]
Con l’inizio del conflitto in Ucraina, e quindi del ritorno della guerra in Europa, lo scenario internazionale ha preso una svolta inimmaginabile fino a poco tempo fa. Tutto ciò che un tempo davamo per scontato adesso si fa più incerto. Non solo costi umani, la guerra ci sta ponendo di […]
Le ultime settimane hanno portato in dote eventi di una portata inimmaginabile: davanti ai nostri occhi si sta palesando il significato di una celebre massima di Lenin, secondo il quale possono esserci decenni in cui non accade assolutamente nulla e poi settimane “in cui accadono decenni”. La guerra in Ucraina […]
Sembra non esserci ancora una tregua dalla terribile situazione in Ucraina. Ogni giorno le notizie si fanno sempre più inquietanti e prospettive di risoluzione appaiono ancora un miraggio. Quello a cui stiamo assistendo è per molti aspetti uno scenario inedito perché per la prima volta, nella storia militare dell’umanità, anche […]
Mentre missili e bombe cadono sul territorio ucraino, mentre migliaia di soldati russi muoiono per una guerra imposta dall’altro, la stessa guerra che sta causando la prigionia alle centinaia di cittadini russi che protestano per l’intervento militare, il mondo va avanti. Le notizie dal fronte ci tengono incollati alle pagine […]
È diventato ormai centrale nel dibattito pubblico intorno all’invasione dell’Ucraina il tema di presunti crimini di guerra che sarebbero stati commessi dall’esercito russo. Le prime accuse risalgono già agli inizi della seconda settimana del conflitto, in seguito al bombardamento di diversi edifici civili (tra cui, si riporta, alcune scuole e […]
La guerra in Ucraina ha messo in questione una serie di schemi preconcetti della geopolitica dei manuali, compreso uno degli assunti all’apparenza più imperituri dei capitoli dedicati all’Europa, talmente inscalfibile da diventare proverbiale: la neutralità della Svizzera. Il Consiglio federale svizzero, in data 28 febbraio 2022, ha approvato infatti sanzioni […]