Settembre è un varco temporale tra due cicli stagionali. L’estate si chiude tra le bevute da spiaggia dei suoi avventori e i reduci dalle vacanze si rifugiano dietro gli schermi dei loro PC argentati, nell’attesa di un ritorno venturo tra le postazioni d’ufficio. E, mentre le foglie degli alberi lentamente […]
Francesca Brioschi
La storica settimana artistica milanese sposta le tende dalla primavera agli ultimi giorni d’estate. Ritorna così la Milano Art Week. Sullo sfondo, questo 2020 turbolento, dove la pandemia, sfortunatamente celebre, ha influito negativamente sul mondo dell’arte e dello spettacolo. Dal 7 al 13 settembre, però, riemergono trionfanti nel capoluogo lombardo […]
Siamo a Seveso (MB) e, tra le pareti dei Phaser Recording Studios, abbiamo intervistato i Frogg. La loro formazione attuale risale al 2018, con la voce di Letizia Merlo, le chitarre di Davide Silva e Luca Bisio, il basso di Federico Medana e la batteria di Mattia Santobuono. Ed è […]
Lo street artist Francesco Camillo Giorgino è conosciuto in tutto il mondo come Millo. Quarantuno anni, pugliese di origine, Millo pensa in grande e realizza le sue opere sulle pareti dei palazzi cittadini. Due personaggi ricorrenti si alternano in situazioni che abbracciano il surreale nel quotidiano. E nonostante le creazioni […]
Agosto è un mese da tutti amato e temuto. Regala la tanto desiderata libertà lavorativa, incorniciandola in iconiche spiagge idilliache. Tuttavia l’accompagna con l’afosa calura estiva e la promessa dell’arrivo incombente di settembre. Ma non tutti scelgono il mare per le proprie vacanze, c’è chi predilige la montagna o la […]
L’acqua non aspetta mai. Cambia forma e scorre attorno alle cose, trovando sentieri segreti a cui nessun altro ha pensato: un pertugio nel tetto o un piccolo buco in fondo a una scatola. Senza alcun dubbio è il più versatile dei cinque elementi, può dilavare la terra, spegnere il fuoco, […]
Non perdete tempo a battere su una parete, sperando di trasformarla in una porta. Coco Chanel La porta è uno strumento di passaggio, un varco che conduce a un altrove conosciuto o sconosciuto. Da sempre la simbologia le attribuisce una funzione connettiva o separativa. Da una membrana fluida di accesso […]
Giulia Maria Crespi, storica fondatrice del FAI, ci ha lasciato il 19 luglio all’età di 97 anni . A pochi mesi di distanza da quel 28 aprile che, nel 1975, sancì la nascita del Fondo Ambiente Italiano. Il Fai è di un’associazione no profit, impegnata a proteggere e preservare l’eredità […]
Il bianco è la somma di tutti i colori, l’insieme di raggi luminosi con diverse lunghezze d’onda. Pura luminosità, che però al suo interno nasconde diverse sfumature. Per questo si associa al mese di luglio, come arco temporale mediano di un’estate in evoluzione. Luglio raccoglie le fatiche professionali prima della […]
Il 6 luglio è la Giornata Mondiale del Bacio: una ricorrenza che nasce nel 1990 in Inghilterra come World Kiss Day per celebrare un gesto millenario. Esistono diversi tipi di baci, radicati da tempo in una simbologia antica. A partire dal più comune sulla guancia tra amici e conoscenti, che rende […]
Cosa ci spinge a guardare qualcosa di conturbante e affascinante al tempo stesso? Forse il fatto che lo sguardo sia per sua natura curioso e indagatore. È attratto dalla sperimentazione e si completa nella contemplazione di ciò che non conosce. Lo spettatore, quindi, si sente appagato maggiormente nel vedere qualcosa […]
L’8 giugno è stata la Giornata Mondiale degli Oceani. Un’occasione per ricordare la bellezza delle vaste e affascinanti distese acquatiche e l’importanza di preservarne l’integrità. Ma un giorno non basta per dare giusta riconoscenza al tema. Così scegliamo di offrirgli l’intero mese, come la programmazione dedicata su Sky. Lasciamo che […]
Giugno è il sesto mese dell’anno, esattamente al centro di un 2020 dalle cupe sfumature. Per rischiarare il suo evolversi scegliamo come colore del mese il verde. Simbolo di speranza, fortuna, giovinezza e salute, il verde si adatta al clima di riapertura alla vita dopo il periodo del lockdown. La […]
La violenza razziale in America si riformula in un nuovo, triste, episodio. Questa volta siamo a Minneapolis, Minnesota, il 25 maggio 2020. In America Centro-Settentrionale si consuma un caso di violenza contro un civile da parte della polizia. La vittima è un uomo afroamericano, e non è la prima volta. […]
Uno non deve mettere i fiorellini alla finestra della cella della quale è prigioniero, perché sennò, anche se un giorno la porta sarà aperta, lui non vorrà uscire. Silvano Agosti Viene etichettata come Sindrome della Capanna o del Prigioniero. Colpisce chi proprio non vuole abbandonare il rifugio domestico al termine […]