Ad oggi, l’Italia è spaccata in due, tra chi è intenzionato a vaccinarsi al più presto e segue la corrente #iomivaccino, e chi invece si sente preoccupato (anche) a causa delle innumerevoli fake news in circolo e delle teorie complottiste. Abbiamo raccolto la testimonianza di Sara Ottolenghi, un medico con […]
Redazione
Abbiamo intervistato Vincenzo Elifani, co-founder di Astra insieme a Francesco Dipierro, Francesco Piccoli, Daria Urbinati e Daniele Venier. Astra è un programma di incubazione per start-up, ovvero un percorso in cui team di aspiranti startuppers verranno guidati da speaker e mentor di rilievo internazionale in un percorso che li porterà […]
L’Europa del nostro secolo è un’Amazzonia spirituale. La violenza, gli sconvolgimenti e gli incendi sconvolgono le strutture fisiche: annegano, bruciano, sradicano e torturano le conformazioni materiali delle leggi naturali, quei principi che regolano il mondo sensibile, e che non hanno nulla a che vedere col noumenico. La natura, che è […]
Nativo digitale, Lo Sbuffo è un giornale culturale che vede i suoi albori a Milano, dove esordisce come bisettimanale nel settembre 2013. Il suo scopo era -e lo è tutt’oggi- diffondere la cultura e trattare tematiche sociali in chiave culturale. In poco tempo ha serrato i ritmi di pubblicazione sino a diventare un giornaliero. Fondato con […]
Dal 2013 Lo Sbuffo si occupa di formare i giovani tramite la produzione di contenuti e la costruzione di progetti culturali e pedagogico-formativi. Dal 2017, Lo Sbuffo prosegue le sue attività costituendosi come Associazione Culturale. Tramite la produzione di contenuti web – poi pubblicati sull’omonima testata – e la formazione […]
“Non so se tutti hanno capito, Ottobre, la tua grande bellezza…” Vi presento “La Nostra Grande Bellezza”, un progetto artistico che ha l’obiettivo di celebrare le donne (soprattutto quelle de Lo Sbuffo!) e la loro bellezza in ogni sua forma. Com’è nato il progetto: Ci sono stati tanti fattori […]
Dal 2013 Lo Sbuffo si occupa di formare i giovani tramite la produzione di contenuti e la costruzione di progetti culturali e pedagogico-formativi. L’impegno in questa missione continua con la costituzione dell’Associazione Culturale nell’anno 2017. Tramite la produzione di contenuti web – poi pubblicati sull’omonima testata – e la formazione […]
Pubbliredazionali e guest post Raccontiamo la storia del tuo brand e la portiamo al pubblico de Lo Sbuffo. Un pubblico formato da lettori Millennials, ragazzi fra i 18 e i 35 anni, studenti e giovani lavoratori, che hanno a cuore la cultura e i diritti civili. Diamo visibilità alla tua […]
Redattore Impara a scrivere secondo standard editoriali etici e di alto livello, collabora con il gruppo di redazione per trovare i titoli più interessanti e utili ai lettori, partecipa alle riunioni e migliora le tue competenze tecniche e personali. Correttore di bozze Correggi gli articoli confrontandoti con i redattori e […]
Unisciti a noi e supporta l’Associazione Lo Sbuffo nelle sue attività! Puoi scegliere di associarti come socio ordinario oppure come socio sostenitore. Se sceglierai di essere un socio sostenitore, potrai scegliere di ricevere uno dei nostri gadget: la shopper o la maglietta raffigurante uno dei nostri bellissimi (e un po’ […]
“Don’t close your eyes” di Cristina Giuntini è il racconto primo classificato nel concorso letterario “La voce dei Millennials – Distopie di genere”. “Mary,ti prego di spegnere quell’arnese. Non mi sembra il caso, sono le tre di notte.” Harold era apparso sulla soglia del soggiorno, avvolto nel suo pigiama […]
Articolo di Mattia Muscatello e Antonella D’Agnano La classifica dei dieci brani tratti dai dieci album migliori del 2018. Un millennial pride di voci nate dall’81 al ’96, stilata da chi di millennials se ne intende. 10 – Ce lo chiede l’Europa di Dutch Nazari Classe ‘89, è proprio così […]