L’intelligenza artificiale (IA) è ormai diventato un fattore fondamentale nella rivoluzione digitale della nostra società (ne abbiamo parlato qui). L’IA fornisce beni e servizi di diversi tipi in numerosi ambiti come nel mondo del lavoro, della finanza, della sanità, della sicurezza e dell’agricoltura. Non a caso, l’intelligenza artificiale è un […]
Temi del mese
Può l’intelligenza artificiale sostituire l’attore in carne e ossa? Un enigma complesso da risolvere, anche nell’epoca attuale, quando il digitale sembra aver invaso le vite di tutti i giorni, incluso il settore della moda. Se la presenza dei robot nelle realtà aziendali è infatti ormai all’ordine del giorno, non è […]
Moda e tecnologia sembrano essere un binomio perfetto. Una combinazione che guarda al futuro e cerca di migliorare e risolvere quelli che sono i problemi più comuni per l’industria tessile, dalle tematiche ambientali ai cambiamenti introdotti nel settore dal Covid-19. Moda e tecnologia La tecnologia ha permesso alla moda di […]
Il concetto di Internet of Things sta creando una società tutta nuova, che può essere definita a tutti gli effetti una cyber società. Ci stiamo quindi abituando a circondarci di oggetti connessi a Internet, che con lo sviluppo delle tecnologie ci possono offrire i servizi più diversi. L’IoT sta certamente […]
Negli Stati Uniti, la segregazione razziale ha generato per lungo tempo una netta separazione della società tra coloro che detenevano il potere e coloro che venivano considerati “inferiori”. Questo divario era particolarmente sentito nel Sud del Paese, dove anche dopo la fine di tale segregazione è stato necessario molto tempo […]
Molti di noi non sanno cosa significhi. Non conoscono il disprezzo di chi giudica osservando il colore della tua pelle. Ma il razzismo e le sue conseguenze sono purtroppo parte integrante della nostra società. Una piaga che ha colpito tanti, troppi uomini e che vede nella popolazione africana e afroamericana […]
Il 38% dei migranti in Francia soffre di disturbi mentali, come perdita di memoria, disturbo da stress post-traumatico, depressione, tendenze suicide: tutte condizioni aggravate dall’epidemia di Coronavirus e dalla crisi sanitaria. Quest’ultima ha peggiorato una situazione già difficile a seguito della chiusura di diversi centri di salute mentale e della […]
Il tema della segregazione razziale, come abbiamo già visto, può essere declinato in diversi ambiti fino ad arrivare allo sport. Dall’arte alla letteratura, questo elemento si insinua facendoci avere una percezione diversa dei suddetti ambiti. Siamo soliti pensare all’ambiente sportivo come un luogo di confronto, divertimento, serietà e ispirazione. Questo […]
Quando ho voglia di rilassarmi leggo un saggio di Engels, se invece desidero impegnarmi leggo Corto Maltese. Umberto Eco Heroes & Villains Il principale miraggio che la società può delineare nei pensieri e nei gesti degli uomini è l’illusione della libertà. Perfino in un governo progressista e democratico come quello […]
"Stella", secondo romanzo di Takis Wurger, offre uno spaccato perfetto di quella che fu la segregazione razziale ebraica a Berlino nel 1942.
La segregazione è un fenomeno dalle mille sfumature, conosciuto principalmente per il suo aspetto razziale – ossia, la restrizione dei diritti civili su base razzista. Per questo possiamo, ad esempio, ricondurlo ai genocidi di cui abbiamo testimonianza nella storia dell’umanità. Da quello dei nativi americani, ai più recenti campi di […]
Questo mese ci siamo concentrati su monopolio e globalizzazione e su come questi due fenomeni si incontrino e si intreccino in vari contesti. Abbiamo iniziato parlandovi di monopolio tra globalizzazione e big tech, passando per il monopolio della moda francese e approdando poi a quello delle serie tv americane. Il […]
Il mondo dei libri, così come quello della musica e dello spettacolo, è stato interessato negli ultimi anni da fenomeni sempre più pervasivi di globalizzazione in cui ad affermarsi a livello nazionale e globale sono grandi conglomerati per quanto riguarda l’aspetto produttivo e, per quanto riguarda i prodotti venduti, bestseller […]
Facciamo un esperimento velocissimo: provate a elencare cinque belle serie tv che avete visto di recente e poi pensate da quale Paese vengono. Con molta probabilità, almeno una tra queste non sarà una serie americana. Negli ultimi anni, infatti, sempre più serie tv di qualità hanno iniziato a comparire un […]
Per decenni siamo stati abituati all’idea che si potesse considerare musica “vera” solo quella cantata in lingua inglese, come fosse l’unico idioma capace di intrattenere e trascrivere i propri pensieri in musica. Negli ultimi anni, però, sono emersi sempre più spesso artisti che riescono a debuttare a livello mondiale pur […]