Forse, sentendo la parola “eco-ansia”, qualcuno avrà storto il naso, pensando che le nuove generazioni non riescono a fare altro che inventarsi nuove patologie, definite con termini curiosi. In questa affermazione c’è qualcosa di vero: l’eco-ansia è un fenomeno piuttosto recente, che colpisce in particolar modo i giovani (la generazione […]
Economia & Sostenibilità
Sappiamo tutti che quando una specie, che sia animale o vegetale, si estingue, la perdita che ne deriva influenza, a catena, tutto l’ecosistema in cui questa viveva; anzi, spesso l’estinzione si verifica proprio come conseguenza di fronte a un cambiamento dell’ambiente naturale. Si genera quindi una notevole perdita di biodiversità, […]
La protesta dei navigator: chi sono e che cosa vogliono La protesta dei navigator si inserisce in quel macro quadro di discussione politica-popolare riguardante il reddito di cittadinanza. Era il marzo del 2019 quando il MoVimento 5 Stelle, capitanato da Beppe Grillo, riuscì ad ottenere il sì e l’approvazione di […]
Ci siamo forse stancati delle nostre città? E’ questa la domanda che ci poniamo di fronte ai dati diffusi dalla Coldiretti. Questa, rappresentando la principale organizzazione degli imprenditori agricoli, mostra che con oltre 55mila aziende agricole guidate da under 35, l’Italia è leader nell’Unione europea per la presenza di giovani […]
Il turismo della vita notturna ad Amsterdam, legato al consumo di cannabis nei coffee-shop, potrà essere a rischio per i turisti stranieri. Il Public Prosecution Service e i vertici della polizia hanno infatti inviato una lettera al sindaco Femke Halsema, dove chiedevano di regolamentare l’accesso a questi locali solo ai […]
Just Eat, così come Deliveroo, Glovo e molti altri servizi di Food Delivery, “vivono” grazie all’esistenza dei rider. Una forza lavoro composta da fattorini che pedalano per tutta la città per completare le proprie consegne, facendo crescere la cosiddetta Gig economy. Spesso rimasti al centro di polemiche sui diritti dei […]
I guanti di Bernie Sanders si sono trasformati da meme del momento a idea di sostenibilità. Tutto è partito dall’Inauguration Day del 2021, dove le muffole del Senatore sono diventate protagoniste inaspettate. Un accessorio apparentemente insignificante e un po’ fuori moda ha fatto trapelare così un’idea molto più profonda, di […]
In una realtà ad alto impatto visuale come quella di oggi è difficile non pensare all’origine di certe immagini, di certi simboli. A dirla tutta, quasi ogni cosa nel mondo che conosciamo si serve di simboli per rappresentare se stessa, la propria essenza e la propria funzione. Possibile allora che […]
Nel dicembre del 2014 un tribunale argentino ha emesso una sentenza destinata a passare alla storia: è stato infatti riconosciuto il diritto di una femmina di orango, che risiedeva in uno zoo a Buenos Aires, ad essere liberata in quanto “persona non-umana”. L’orango, di nome Sandra, era nata in cattività, […]
Daisugi: la tecnica Il Daisugi è una tecnica di selvicoltura giapponese risalente al XIV secolo. Viene utilizzato principalmente sugli alberi di crittomeria – più comunemente conosciuti come cedri rossi del Giappone – piantati appositamente per questo scopo. I cedri, fa sapere GreenMe, vengono potati rigorosamente a mano, lasciando crescere solo i […]
Con E-waste: si intendono gli smartphone, tablet, pc, vecchi cavi e piccoli elettrodomestici, rigorosamente provenienti dai ricchi Paesi d’Europa, che hanno spesso una destinazione comune: il grande cimitero comune di Agbogbloshie, in Ghana. Se da una parte questi rifiuti sono pericolosi per gli abitanti, dall’altra costituiscono anche un importante fonte […]
Le crisi del 2008 e del 2011 e il ruolo dell’Europa Bentornati in questa rubrica sull’Europa, che potete trovare sia come articoli che come IGTV sul nostro profilo di Instagram. Nello scorso articolo sull’Europa (clicca qui per leggere l’articolo precedente oppure clicca qui per vedere il video) abbiamo parlato della […]
Spesso le foreste sono definite i “polmoni della Terra”. Se è davvero così, è il caso di preoccuparci, perché la Terra sta andando incontro a gravi difficoltà respiratorie. Lo sfruttamento delle risorse provenienti dalle foreste, infatti, sta raggiungendo un punto di non ritorno. Sistematicamente, alberi millenari vengono soppiantati da appezzamenti […]
L’inquinamento atmosferico in Europa è una ancora una minaccia per la salute. Secondo il recente rapporto dell’Agenzia europea per l’Ambiente il 2018 è stato un anno ancora troppo mortale. In Europa le morti premature causate dall’esposizione di particolati fini sono state 400.000, 52.000 in Italia, causate dal PM2.5. Nonostante alcuni […]
La pandemia sta segnando profondi solchi nella società. Lo stato di incertezza in cui riversa il sistema sociale è tale da bloccare ogni nostra attività. Tuttavia, in questa assordante staticità, c’è un insieme di persone che agisce affinchè un giorno tutto possa ripartire e riparta al meglio: le donne. Il […]