Il clickbait: la pratica per cui chiunque sui social -testate giornalistiche, pagine, canali, politici, influencer– può attirare più attenzione ed engagement tramite titoli volutamente farlocchi e sensazionalistici. Esagerare, enfatizzare un piccolo contenuto della storia, raccontare mezze verità, distorcere i fatti… sono solo alcune delle metodologie che permettono di ottenere quei […]
Cecilia Palese
“Preparati a morire Jack, ora contiamo fino a mille e poi spariamo!”. “Perché dobbiamo contare fino a mille, Joe?”. “Perché intanto vado a prendere la pistola che ho scordato a casa!”. Prendo in prestito questa battuta di Bilbo Baggins per parlare in chiave un po’ ironica di qualcosa che, nel […]
Negli ultimi anni o, per meglio dire, in seguito alla sempre più crescente diffusione dei social media, il termine “bellezza” ha assunto numerosi significati, nettamente diversi rispetto al passato e, soprattutto, molto più rapidi in termini di cambiamento. La costante è che il mondo dell’estetica ha da sempre e avrà […]
Cos’è il doping? Steroidi anabolizzanti, stimolanti, ormoni della crescita, agenti mascheranti: il termine “doping” si riferisce all’utilizzo di sostanze proibite finalizzato al miglioramento artificiale del proprio fisico e, di conseguenza, delle prestazioni sportive. L’obiettivo del doping è bivariato: se nel bodybuilding (per intenderci, il culturismo) viene utilizzato per aumentare il […]
“Come si può deliberare senza conoscere? Nulla repugna più della conoscenza a molti, forse a troppi, di coloro che sono chiamati a risolvere i problemi”. Così scriveva Luigi Einaudi nella sua dispensa Conoscere per deliberare, contenuta nell’opera Prediche Inutili e datata 1956 – o, per meglio dire, risalente agli albori […]